Il Festival della Progettazione Europea | European Projects Festival è il grande evento che vuole riunire le persone di ogni Paese dell'Europa interessati a conoscere, discutere, approfondire le grandi scelte e sfide del futuro dell’Unione.
Il Festival della Progettazione Europea (EPF) torna per la sua seconda edizione con il titolo Ideas Taking Shape | Idee Che Prendono Forma. L'evento si terrà a Ferrara dal 14 al 16 maggio 2025 e vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni europee, università e centri di ricerca, scuole e organizzazioni no profit, imprese culturali e creative, progettisti europei e professionisti che operano nel settore dei finanziamenti europei, cittadini e giovani provenienti da tutta Europa.
Cosa ti aspetta? Una 3 giorni dedicata a comprendere e plasmare il futuro dell'Europa, attraverso l’ascolto di voci autorevoli e rappresentanti delle istituzioni europee, che presenteranno le grandi sfide e le strategie dell'Unione.
Nello specifico il Festival costituirà l’occasione per conoscere progetti concreti e di successo che, partendo da queste sfide, hanno generato un impatto reale sulla vita delle persone e delle comunità, hanno ispirato soluzioni innovative e contribuiscono a costruire un'Europa migliore.
Il Festival si articolerà in tre percorsi tematici che andranno a intersecare specifici interessi appartenenti a Officine Europa APS, l’Associazione fondata da Alexandra Storari e organizzatrice del Festival, mettendo in luce aspetti fondamentali relativi a: Diritti Umani, Competenze e Cultura & Creatività.
Ogni singolo percorso, che si comporrà di un key note speech e di 2 workshop al giorno, affronterà i seguenti temi:
RESILIENZA
Come costruire un'Europa più forte e resiliente di fronte alle sfide globali?
FUTURO
Quali sono le opportunità e le sfide che l'Europa dovrà affrontare nel futuro?
UNITÀ
Come promuovere l'unità e la
solidarietà tra
i cittadini europei?
PROGRAMMA
EPF › 2ª ED
Forum
Fair
Fest
Food
› Convegni e conferenze tematiche con esperti di alto livello, laboratori interattivi, presentazioni di progetti innovativi.
› Spazio espositivo per persone e organizzazioni con possibilità di networking e confronto a livello europeo.
› Un programma culturale con incontri con autori, proiezioni di film, spettacoli dal vivo, per riflettere e agire.
› Pranzi e cene di networking in contesti informali e ricchi di storia, per continuare a conoscersi e conoscere Ferrara.
LUOGHI
EPF › 2ª ED
› Palazzo Bevilacqua Costabili è un edificio monumentale in via Voltapaletto 11 a Ferrara. Eretto nel 1430, rappresenta uno degli edifici più prestigiosi e significativi del centro storico cittadino. Dal 2006, dopo i restauri realizzati, ospita la nuova sede del Dipartimento di Economia e Management dell'Università degli Studi di Ferrara.
Il palazzo è la sede principale dell'edizione 2025 della sezione FORUM del Festival.
EVENTO OSPITE
› SVEZIA
Da quest’anno l’European Projects Festival prevede una sezione speciale dedicata a un partenariato europeo che ha scelto la sede di Ferrara come evento conclusivo di disseminazione e comunicazione di un suo progetto, delle attività svolte, dei risultati raggiunti.
Quest’anno siamo lieti di ospitare il Progetto Future Narratives 2.0 (No. 2023-1-SE02-KA220-YOU-000159977), cofinanziato dal Programma Erasmus+ 2021-2027.
Future Narratives 2.0 ha come capofila Traces&Dreams (Svezia), come partner Euro Project Lab (Italia), Federación Andalucía Acoge (Spagna), Inter Alia (Grecia), Machart GbR (Germania) e Möjligheternas Plats (Svezia). Il progetto mira a coinvolgere, connettere e responsabilizzare i giovani in tutta Europa attraverso la narrazione (storytelling) e l'alfabetizzazione al futuro (futures literacy).
A breve il programma della seconda edizione!
OFFICINE EUROPA APS
Via Don Giovanni Verità, 11
44124 · Ferrara, Italia
C.F. e P.IVA 02146970385
European Projects Festival © 2024-2025 Officine Europa APS · Ferrara, Italia | PRIVACY POLICY